LOGO-SIGILLO-ITALIANO

Ieri, oggi e domani pedalando con stile ma soprattutto con passione.

Borgata nasce dalla passione per la bicicletta di un gruppo di amici che non hanno mai smesso di sognare e che, lavorando con impegno e dedizione, hanno continuamente voglia di mettersi in gioco, volgendo lo sguardo verso nuovi orizzonti.

Il brand Borgata racchiude nel suo dna tradizione e innovazione. La tradizione è quella di chi produce seguendo l’arte del saper fare artigiano che si respirava nelle botteghe e nei laboratori di un tempo, con i segreti tramandati di padre in figlio. L’innovazione è rappresentata dalle nuove tecnologie produttive basate sulla ricerca di soluzioni sempre all’avanguardia. Un binomio perfetto che rappresenta la strada giusta da seguire per andare avanti, per andare oltre, puntando a superare i confini e gli schemi per fare nuove scoperte, nuove conquiste, senza però dimenticare mai le proprie radici e da dove si è partiti.

Borgata fonde nel suo modo di essere stile classe ed eleganza con soluzioni pratiche e materiali di qualità, il tutto con un mix perfetto votato al raggiungimento di standard qualitativi elevati e prestazioni ottimali. Borgata si identifica con chi ha la bicicletta nel cuore. Una bicicletta da vivere a 360°, intesa come stile di vita. Performance e agonismo sono una componete importante del ciclismo, lo sono sempre state, dai tempi del ciclismo eroico fino al ciclismo moderno. Ma la bicicletta non è solo questo, è molto di più.

Per questo motivo Borgata non si limita ad essere un brand e un prodotto, ma rappresenta una storia. Una lunga storia che corre veloce sulle due ruote, fin da quando le strade erano sterrate e in bicicletta si pedalava non solo per sport o per gioco, “per rabbia o per amore”, ma perché quello era il principale mezzo di trasporto e avere una bici era una conquista importante.

Gli anni corrono ma anche oggi tutti, o quasi, abbiamo un ricordo della nostra vita legato alla bicicletta. Ogni bambino almeno una volta ha chiuso gli occhi e sognato in sella alla sua bici e nell’era dei videogames la bici continua ad essere il gioco più richiesto.

Borgata arriva da quei tempi in cui “andare in canna” e “portare in canna” era davvero il massimo… Andavano “in canna” uomini, bambini, donne, fidanzate e mogli. Portare “in canna” una ragazza era un traguardo ambito, una vittoria. Il postino consegnava la posta in bicicletta, l’arrotino arrivava nella piazza del paese con la sua bicicletta, l’uomo del latte faceva le consegne in bicicletta, il prete del paese si muoveva in bicicletta, il maresciallo dei carabinieri inseguiva i ladri in bicicletta, persino i bersaglieri facevano la guerra in bicicletta. A quei tempi l’automobile era un lusso, il mondo si muoveva su due ruote.

Oggi come allora la bici fa parte delle nostre vite. L’automobile non è più un lusso…avere il tempo per dedicarsi all’amata bici è diventato quasi un lusso al quale però non si vuole rinunciare. In bici si corre, ci sono professionisti, amatori e semplici cicloturisti. Il turismo slow bike rappresenta un segmento importante del mercato turismo, si va in vacanza pedalando e ci si ferma a dormire nei bike hotel. La bici è stile di vita, si pedala a tutte le età perché fa bene alla salute e per chi ha bisogno ci sono anche le bici elettriche e a pedalata assistita.

Proprio per questo Borgata, con i suo prodotti differenziati per design, materiali e caratteristiche, si esprime e si propone per andare a incontrare e sposare le esigenze di tutti e gli stili più diversi.

Top